
«Addicted. Serie tv e dipendenze (LiberAria) analizza la questione in mondo veloce e coinvolgente. Le pagine, firmate da studiosi (Michele Casella, Jacopo Cirillo, Marika Di Maro, Leonardo Gregorio, Carlotta Susca), sono arricchite dalle foto delle serie cult, da Fargo a The Big Bang Theory. C’è da perderci la testa. Tanto la ritroveremo davanti alla tv!»

«Le serie tv sono ormai diventate uno dei principali argomenti di conversazione, soprattutto grazie alla piattaforma Netflix. Dietro al fenomeno delle serie tv ormai sono stati pubblicati diversi “manuali” che cercano di spiegare le tecniche di costruzione di un episodio. Fra questi, Addicted svela gli elementi importanti che decretano il successo di un telefim.»

«Un libro affascinante»
Clicca qui per ascoltare l’intervista realizzata durante la trasmissione Dickens di Roma Tre Radio realizzata il 10 dicembre 2017 durante la Fiera “Più Libri Più Liberi”
L’intervista è ascoltabile scorrendo la barra di riproduzione a 1.17.50

«Un lavoro articolato e complesso: i cinque saggi interdipendenti che compongono il volume creano un percorso di consequenzialità che va ad analizzare la struttura della serie televisiva, scomponendola nelle sue parti e la relazione che questa ha con lo spettatore..»

Con una splendida presentazione serale, curata da Gigi Brandonisio, Carlotta Susca e Michele Casella hanno partecipato all’incontro dedicato al volume Addicted, organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria lo scorso 30 novembre. A questo link alcune foto della serata.

GoodBook consiglia Addicted a tutti gli amanti delle serie tv!
«Vi farà venire voglia di vedere tutte le serie TV esistenti!»

«Consiglio agli appassionati di leggerlo e, in alcuni punti, di studiarlo con attenzione. Capire come si insinua in noi la voglia di non staccarci da un preciso format, da una storia, da un universo fittizio e di come ci leghiamo emotivamente a personaggi che prendono vita sul piccolo schermo è stato decisamente rivelatore per me.»

«Un volume come questo – sintetico, agile, che questi meccanismi, con scrivere complice (ché nell’addiction, probabilmente, sguazzano anche gli autori) tende ad analizzare – non solo dà un concreto aiuto ad orientarsi in uno sconfinato universo, ma contribuisce anche a creare, in coloro che lo frequentano, della sana consapevolezza.»

«”Addicted” esplora varie forme di dipendenza nelle serie TV, per analizzare diversi livelli e tipologie di addiction seriale.Una generazione cresciuta con la TV e le narrazioni audiovisive le utilizza per rintracciare dei percorsi di senso e farne storie da raccontare.»

Commenti recenti